
ORGANIZZAZIONE
L’Atletica Alta Valtellina (SO115), con l’approvazione e la collaborazione della FIDAL Comitato Regionale Lombardo e Provinciale di Sondrio, organizza l’undicesima edizione del “CROSS DE PRADELA”, prova unica di Campionato Provinciale individuale di Corsa campestre categorie giovanili. Le gare saranno inoltre prova del Campionato Provinciale di Società di Corsa Campestre categorie Giovanili, Assolute e Master.
La manifestazione si disputerà domenica 16 novembre 2025 presso il Centro Sportivo di Sondalo.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
In base a quanto previsto dalla FIDAL sull’organizzazione delle Manifestazioni, possono partecipare:
- atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società regolarmente affiliate alla FIDAL per l’anno 2025 ed appartenenti alle seguenti categorie: Esordienti 5/8/10 m/f, Ragazzi/e, Cadetti/e, allievi/e, Juniores m/f, Promesse m/f, Seniores m/f (da SM-SF 23 a SF-SM 95 e oltre).
 - Atleti/e italiani e stranieri delle sole categorie Giovanili fino Allievi/e tesserati per Società di Enti di Promozione di pari età atleti Fidal ammessi, che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL.
 
NB dovranno presentare copia del certificato medico di idoneità agonistica riportante la dicitura atletica leggera, certificato che sarà consegnato agli organizzatori.
Questi atleti/e pur apparendo in classifica non potranno godere bonus – rimborsi e accedere al montepremi in denaro o generici buoni valori.
Possessori di RUNCARD. Possono partecipare cittadini italiani, e stranieri residenti in Italia, limitatamente alle persone di età da 20 anni (2005) in poi, non tesserati né per una società affiliata alla FIDAL, né per una Federazione straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, né per una società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva, in possesso di “RUNCARD” in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info@runcard.com) La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo ON-LINE. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione, anche digitalmente, di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica leggera valido in Italia. Possono inoltre presentare un certificato medico emesso nel proprio paese, ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciandone copia, agli organizzatori. Conformemente ai dettami di legge vigenti (D.M.18/02/1982) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’identità specifica allo sport. La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari:
- visita medica
 - esame completo delle urine
 - elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo
 - spirografia
 
Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali.
Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della società organizzatrice, anche in via telematica, di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Questi/e atleti/e verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.
NON POSSONO PARTECIPARE
- Atleti/e tesserati/e per altre federazioni (es. triathlon).
 - Atlete/i tesserate/i per società di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL, che non abbiano sottoscritto al RUNCARD-EPS.
 - Possessori di MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD.
 - Certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali corse, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona, ecc. non sono validi ai fini della partecipazione.
 - Certificati medici di idoneità agonistica per altri sport non sono validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno espressamente la dicitura “Atletica Leggera”.
 
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Le iscrizioni andranno effettuate tramite portale Fidal da parte delle società entro le ore 23 di giovedì 13 novembre per tutte le categorie. Non saranno accettate iscrizioni dopo tale data.
Il costo dell’iscrizione è di 3 euro ad atleta, escluse le categorie esordienti.
Il pagamento potrà essere effettuato in loco al ritiro pettorali o tramite bonifico all’ Iban: IT14C0521652260000000000074 intestato all’Atletica Alta Valtellina.
CONTROLLO TESSERAMENTI
I giudici potranno controllare il tesseramento e l’identità dell’atleta secondo le norme previste negli art. 8-9 delle Norme Generali Attività. Qualora durante il controllo un atleta risulti sprovvisto della tessera federale o ricevuta del tesseramento online, andrà compilata, da parte della società di appartenenza dell’atleta, una dichiarazione di tesseramento.
PROGRAMMA
Ore 9.00 ritrovo atleti presso il Centro Sportivo di Sondalo per conferma iscrizione e ritiro pettorali per tutte le categorie.
Ore 9.45 termine conferma iscrizioni e ritiro pettorali
Ore 10 Partenza gare nell'ordine:
- 1ª gara ESORDIENTI 5 Femminili m. 400
 - 2ª gara ESORDIENTI 5 Maschili m. 400
 - 3ª gara ESORDIENTI 8 Femminili m. 400
 - 4ª gara ESORDIENTI 8 Maschilim. 400
 - 5ª gara ESORDIENTI 10 Femminili m. 800
 - 6ª gara ESORDIENTI 10 Maschili m. 800
 - 7ª gara RAGAZZE m. 1200
 - 8ª gara RAGAZZI m. 1200
 - 9ª gara CADETTE m. 2000
 - 10ª gara CADETTI m. 2400
 - 11ª gara ALLIEVI m. 3800
 - 12ª gara ALLIEVE, JUNIOR, PROMESSE, SENIOR e SENIOR MASTER Femminili m. 3000
 - 13ª gara JUNIOR, PROMESSE, SENIOR e SENIOR MASTER Maschili m. 600
 
A seguire premiazioni
PREMIAZIONI
Verranno premiati i primi 5 atleti delle categorie:
- ESODIENTI 10 M/F
 - RAGAZZI/E
 - CADETTI/E
 
Verranno premiati i primi 3 atleti delle categorie:
- ALIEVI/E
 - JUNIOR M/F
 - PROMESSE M/F
 - SENIOR M/F
 - SENIOR 35 con SENIOR 40 M/F
 - SENIOR 45 con SENIOR 50 M/F
 - SENIOR 5 con 5SENIOR 60 M/F
 - SENIOR 65 E OLTRE M/F
 
E' previsto un premio per i primi 3 classificati delle gare assolute (12a-13a gara).
Verrà consegnato un premio a tutti i partecipanti.
Saranno premiate le prime 5 società classificate, sommando i punti degli atleti, escludendo gli esordienti 6 e 8, con il seguente sistema di punteggio: 30 punti al primo classificato, 27 punti al secondo, 25 punti al terzo, 23 punti al quarto, 21 punti al quinto, 19 punti al sesto, 17 punti al settimo, 15 punti all’ottavo, 14 punti al nono e poi a scalare di uno fino al ventiduesimo che prenderà un punto come tutti i restanti classificati.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della F.I.D.A.L. e del R.T.I. Prima istanza: verbalmente al G.G.G. (Gruppo Giudici Gare). Seconda istanza: per iscritto alla Giuria d’Appello accompagnato dalla Tassa Reclamo di Euro 50,00, restituibile in caso di accettazione del reclamo stesso.
VARIE ED EVENTUALI
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica.
Gli organizzatori, pur avendo cura della buona riuscita della manifestazione, declinano ogni e qualsiasi responsabilità per incidenti, danni e furti che dovessero accadere a persone terzi e cose prima, durante o dopo la manifestazione.
Il piano di sicurezza è stato redatto seguendo le norme con la partecipazione e approvazione dell’amministrazione comunale e della Polizia locale.
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti generali della Fidal Nazionale.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Con l'iscrizione alla gara l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento del “Cross de Pradela'' e di essere in regola con le norme sulla tutela sanitaria in atletica leggera, come previsto dal D.M. del 18/02/82 (G.U. 05/03/82) ed integrativo D.M. del 28/02/83 (G.U. 15/03/83).
Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n°15 come modificato dall’art.3 comma 10 legge 15/05/1997 n°127), ma di esonerare gli organizzatori, la Fidal, i GGG, le amministrazioni da responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Ai sensi del D.LGS n°196 del 30/03/2003 (‘’testo unico della privacy’’) si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario del “Cross de Pradela''.
DIRITTO D'IMMAGINE
Il partecipante al “Cross de pradela'' autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare a titolo gratuito qualsiasi sua immagine, video e qualsiasi cosa relativa alla sua partecipazione per qualsiasi legittimo utilizzo relativa alla partecipazione alla manifestazione stessa.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento FIDAL.
La società organizzatrice ha provveduto all’assicurazione RCT e al servizio di sicurezza.