
Sondalo 10 maggio 2015
presso il compensorio dell'ospedale E. Morelli si svolgerà il Campionato Italiano Individuale e di Società di Corsa in Montagna Categorie Allievi e Cadetti
Programma gare:
8.00 Ritrovo atleti
Orario | Gara | Lunghezza |
9.15 | Esordienti B/C Femminile (2006-2009) | Mt. 360 |
9.25 | Esordienti B/C Maschile (2006-2009) | Mt. 360 |
9.35 | Esordienti A Femminile (2004-2005) | Mt. 640 |
9.45 | Esordienti A Maschile (2004-2005) | Mt. 640 |
9.55 | Ragazze (2002-2003) | Mt. 1210 |
10.10 | Ragazzi (2002-2003) | Mt. 1210 |
10.25 | Cadette (2000-2001) | Mt. 2060 |
10.45 | Cadetti (2000-2001) | Mt. 3040 |
11.10 | Allieve (1998-1999) | Mt. 3040 |
11.40 | Allievi (1998-1999) | Mt. 4380 |
A seguire, presso il palazzetto dello sport di Sondalo:
- 12.30 Pranzo per atleti e simpatizzanti
- 14.30 Premiazione
Regolamento e percorsi
Regolamento ragazzi esordienti A-B-C
Pernottamento:
APT Sondalo
0342 801816
mail: info@infosondalo.it
Orario di apertura: dal lunedì al sabato dalle 15.30 alle 17.30
Mappa:
CAMPIONATO ITALIANO DI CORSA IN MONTAGNA
Le gare di corsa in montagna hanno un fascino particolare perché richiedono agli atleti una preparazione e uno spirito di sacrificio molto forti. Per partecipare servono testa e cuore, occorre resistere per tenere a bada la fatica senza arrendersi, fino al traguardo. Doti fondamentali non solo per gli atleti, ma anche per la crescita di ogni individuo.
Benzina fondamentale per riuscire nell’impresa è senz’altro una corretta alimentazione, senza la quale diventa difficile allenarsi. Non a caso, in questo momento, è in corso a Milano l’Esposizione Universale il cui tema è “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Nutrizione, salute e attività sportiva sono i pilastri di uno stile di vita formidabile e devono assolutamente acquisire maggior peso nel quotidiano di ciascuno.
Questa gara porta la firma di un grande campione, Adriano Greco. Grazie alla sua esperienza e al suo “occhio” tecnico, sono convinto che i percorsi avranno un valore aggiunto per i partecipanti, che siano professionisti o semplici amatori.
A tutti, il mio più grande in bocca al lupo!
Antonio Rossi
Assessore allo Sport e alle Politiche per i giovani di Regione Lombardia